• Fondazione Landscapefor

    Fondazione Landscapefor

    Piattaforma del paesaggio utile: per capire dall’esperienza diretta, per nutrire la curiosità e l’attenzione, per partecipare ad azioni sul bene comune.
  • APPA - Atlante del Patrimonio e del Paesaggio Attivo

    APPA - Atlante del Patrimonio e del Paesaggio Attivo

    è un programma di “popolamento” di LandscapeFor Atlas, per illustrare entro il 2020 circa 10.000 punti di interesse. Da maggio 2023 l'Associazione Landscapefor si è trasformata in Fondazione.
  • Un progetto per le scuole: "Racconta il tuo territorio" con strumenti innovativi

    Un progetto per le scuole: "Racconta il tuo territorio" con strumenti innovativi

    La Fondazione Landscapefor propone un modulo per l’alternanza scuola-lavoro dove gli studenti imparano a redigere parti dell’Atlas, per illustrare il proprio territorio e presentarlo agli studenti di altre città.
  • Atlasfor museiacasa

    Atlasfor museiacasa

    Una vetrina per il patrimonio online di musei e centri culturali.
  • AtlasFor Canavese diventa pienamente operativo

    AtlasFor Canavese diventa pienamente operativo

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Attività

    Obiettivi, Strategie per Atlas e Doc, Reti e Collaborazioni 
  • 1
  • AtlasFor

    Una Piattaforma Georeferenziata per pubblicare luoghi, iniziative, archivi tematici anche poco conosciuti
  • 1
  • 1

Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili.

Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo di cookie di terze parti. Per saperne di piu'

Approvo

Le ultime attività

  • Dopo le comunità locali: una territorializzazione postmoderna

    Lunedì 8 luglio 2024, dalle ore 9.30 alle ore 12.00, iniziano gli incontri in presenza e online di Fondazione Landscapefor. Occasione delll’incontro è l’approfondimento sul tema delle prospettive di progetto locale in situazioni di comunità “deboli” o “inesistenti”. L’incontro si svolge a Genova nella sede locale della Fondazione. Questo il
  • Landscapefor è Fondazione: un nuovo strumento per la Terza Missione delle università

    Dopo oltre dieci anni di onorato servizio l’Associazione Landscapefor evolve in Fondazione e si iscrive nel Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS). E’ l’occasione per una riflessione sulle tappe percorse e sulle rotte da intraprendere. Nata per fornire servizi all’affinamento delle conoscenze, delle competenze e delle curiosità sul territorio e
  • Encomio alla IV edizione del Premio del paesaggio per Atlasfor

    Il 14 marzo si è svolta nella sede del Ministero della Cultura a Roma, la consegna del Premio del Paesaggio 2023, alla sua IV edizione.
  • AtlasFor Ucraina: 3 aree di attività

    A partire dal mese di aprile 2022 Landscapefor ha avviato il progetto AtlasforUcraina, a favore dei rifugiati ucraini a Torino e Genova, predisponendo una sezione dedicata alle persone ucraine su Atlasfor. Tutte le informazioni sono geolocalizzate e si possono leggere in una mappa in progress, su una piattaforma open source,
  • Riuscire a ri-uscire

    Possiamo uscire, riaprono negozi e bar. Possiamo muoverci e andare a pranzo fuori. Se stiamo attenti riusciremo a farlo in modo da non riaccendere il contagio. Per questo è importante gestire le attività in modo da evitare contatti inutili e far sentire in sicurezza tutti: servono le vetrine virtuali degli
  • AtlasForCanavese: il progetto

    Il Canavese è un territorio perfetto per interessare il turista curioso, contando ad esempio su bacini metropolitani entro 200 km. con oltre 8 milioni di potenziali fruitori (Genova, Torino, Milano, Ginevra…). Che sia solitario o in gruppo, studente in viaggio didattico o studioso di aspetti specifici, il turista culturale è
  • 1

Novità in AtlasFor

  • AtlasFor Canavese diventa pienamente operativo

    AtlasFor Canavese è un dossier speciale di Atlasfor, che nell’area canavesana presenta oltre 100 schede di punti di interesse tra beni e attività, redatte e messe a disposizione del turismo culturale e naturalistico, mobilitando sino ad ora oltre 50 operatori locali tra sindaci, produttori e servizi (vedi la lista allegata).
  • AtlasFor Visit Acquese

    AtlasFor Visit Acquese è un progetto di Landscapefor dedicato ad Acqui e al territorio circostante. Il progetto,svolto nel 2021 (tempi di pandemia) con il contributo operativo del Comune di Acqui, ha prodotto due archivi locali, schedando circa 90 i punti d’interesse.
  • Assaggio di AtlasFor

    Un tour nell'atlante per vedere come funziona il racconto di piazze, interventi recenti, castelli, associazioni, recuperi, itinerari.
  • Torino. Itinerari del centro

    Un work in progress per raccontare la ricchezza vitale e sorprendente dei luoghi del centro storico, lungo itinerari tematici spesso intrecciati.
  • Ciclovia del Monviso, strategie per il turismo slow

    Uno studio di fattibilità per la Ciclovia del Monviso per itinerari slow in paesaggi inediti lungo il fiume. Le mete, le attrezzature ricettive e produttive, i percorsi, distinti tra esistente e progetto.
  • Torino. Architetture recenti

    Schede con materiali iconografici e documentazione dell'inserimento delle opere nel contesto urbano: una prova di integrazione del catalogo Sitap Architettura del '900 del Mibact aperta ai possessori di archivi, agli autori, agli ordini professionali.
  • Speciale AtlasFor Magazine al Circolo dei Lettori

    Il numero speciale del Magazine è dedicato alla presentazione di AtlasFor per la città di Torino del 9 aprile al Circolo dei Lettori.
  • Call APPA Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta

    Il call per l’Atlante del Patrimonio e del Paesaggio Attivo è un programma di “popolamento” di LandscapeFor Atlas, per illustrare entro il 2020 circa 10.000 punti di interesse.
  • 1
  • 2

Articoli recenti

  • Dossier Roberto Gambino

    Da un’idea di ordinamento e pubblicazione che Gambino aveva impostato con Castelnovi prima di mancare con il Dssier si intende affrontare un lavoro complesso, che attende ancora una sistematica curatela, ma che comunque è importante anticipare con i contributi ancora ”caldi”, da considerare sul tavolo dei piani e dei progetti
  • Compiti per le Vacanze: Io sono Appennino

    L’Appennino, unità olistica che comprende gli appennini locali, è un’immagine con un’identità complessa e multipla, indescrivibile a priori nelle sue generalità ma certamente presente nella nostra geografia personale. E’ un’immagine indescrivibile astrattamente perché è fatta di una molteplicità di ingredienti, come il piatto di verdure cucinate che nel Mediterraneo si
  • Per il paesaggio: dalle regole al riconoscimento operoso

    Il piano paesaggistico piemontese è il tentativo più maturo di mettere a punto un paradigma operativo per valorizzare il paesaggio, utilizzando al meglio i piani urbanistici. Ma il tentativo mostra i limiti profondi della macchina regolativa di governo del territorio, pur prodotta dalla migliore legislazione urbanistica regionale, e del paesaggio,
  • Ricominciare dal Paesaggio Attivo

    1. Sempre più difficile sentirsi cittadini della propria città I nostalgici dei luoghi di ogni cittadina hanno il loro ritrovo sul web. Formano comunità folte, trasversali le formazioni culturali più diverse, disinteressate d’altro che non sia la fascinazione della propria città, non oggi, ma “com’era”. Chi, ogni giorno, mette in
  • Abbandono: non sprechiamo un’occasione epocale

    Contributo su Paesaggi scartati a cura di Fausto Carmelo Nigrelli manifestolibri 2021 L’abbandono: crisi nei processi territoriali Le spiagge erano punteggiate di barche rovesciate, che d’inverno erano ritinteggiate di bianco o celeste da certi tipi rugosi e taciturni; in montagna tre o quattro domeniche l’anno tutta la valle si dedicava
  • Abitare la montagna, abitare il Mondo

    Introduzione Il gruppo di lavoro formato da Gianluca Cepollaro, Jacopo Albasini (montagna), Umberto Anesi (governo del territorio), Serena Curti (cultura) e Ilaria Perusin e Paola Flor (paesaggio), e Maddalena Pellizzari (turismo-Dolomiti), ha incontrato Paolo Castelnovi per approfondire le riflessioni avviate nei mesi invernali sul tema di “ri-abitare la montagna”. Al
  • Il difficile progetto per la montagna senza villaggi

    Per chi ha visto (e denunciato) il corso quasi indisturbato dell’abbandono della montagna negli ultimi 70 anni, è chiaro che la situazione attuale è ormai un’altra storia, con nuovi attori e un nuovo senso della vita. È chiaro perché ci ricordiamo dei montanari che non ci sono più, quelli che
  • Ricucire il patchwork delle identità locali

    Sempre più difficile sentirsi cittadini della propria città. Per chi naviga muovendo dalla terza età, in quell’oceano scostante e ingombro di plastiche in degrado che è Facebook, risaltano come isole per un naufrago i gruppi che postano foto delle città come erano.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Visualizza articoli per tag: buone pratiche gestionali

Lunedì, 14 Maggio 2012 17:25

Percorsi ciclopedonali in Trentino

Trentino, Italia

Nel 2005 in Trentino è stato realizzato un Ufficio Piste Ciclabili, attivato da una deliberazione della Giunta Provinciale, che si occupa della programmazione e della pianificazione della rete ciclopedonale, del coordinamento delle attività di progettazione, di direzione lavori e delle attività di manutenzione. In questi anni all'interno di un Piano delle piste ciclabili sono stati realizzati numerosi programmi quali "Cicloguide", "Ecocontatori", "Più giardino che strada" e "Bicigrill".

link: www.ciclabili.provincia.tn.it

Pubblicato in Greenways
Mercoledì, 09 Maggio 2012 15:51

Gestion différenciée

Francia

Sito di buone pratiche, il cui motto è "Curare gli spazi verdi quanto necessario, ma il meno possibile". Vengono dati consigli e indirizzi sulla gestione sostenibile del verde urbano: metodi di sfalcio,incentivazioni alla biodiversità nei parchi urbani, buone pratiche fitosanitarie etc. Esempi di alcune città francesi che utilizzano la "gestione differenziata" per il verde pubblico con schede di dettaglio (numero di addetti, costi etc). Interessanti le fiche-pratique sul verde nelle aree industriali, sui consigli pratici per le aree prative, i filari, parcheggi, aree giochi etc.

link: www.gestiondifferenciee.org

Pubblicato in Natura vs Costruito
Mercoledì, 09 Maggio 2012 15:36

Green Wedge Management Plans

Melbourne, Australia

Progetto per la valorizzazione di dodici Cunei Verdi nel contesto metropolitano di Melbourne. Il Piano è previsto dalla legge per la tutela di aree pubbliche a parco (site in 17 comuni diversi),  per definirne le strategie ambientali, economiche e sociali necessarie per la gestione, l'utilizzo e lo sviluppo in base alle risorse ambientali e naturali da valorizzare e alle esigenze delle comunità locali. Per l'attuazione si prevedono modifiche ai vigenti strumenti urbanistici locali e incentivi per i proprietari terrieri.

link: www.dpcd.vic.gov.au/...

Pubblicato in Natura vs Costruito
Mercoledì, 09 Maggio 2012 15:10

Maillage verte et bleu de Bruxelles

Bruxelles, Belgio

Programma, promosso da Bruxelles Environnement (agenzia regionale per la gestione ambientale) per sviluppare e integrare la connettività ecologica nel contesto metropolitano di Bruxelles. Viene messa a punto una strategia che sfrutta ogni spazio verde disponibile, anche marginale (come gli assi stradali alberati , i margini delle linee ferroviarie, le rive dei corsi d'acqua anche minori, i parchi e le aree ricreative). In tali spazi vengono delineati percorsi alternativi per la mobilità ciclopedonale che connettono il centro urbano con gli ambiti periurbani a maggiore qualità ambientale.

link: www.bruxellesenvironnement.be/...

Pubblicato in Natura vs Costruito
Mercoledì, 09 Maggio 2012 14:46

Champs urbaine

Rennes, Francia

La strategia "campi urbani", è inserita nello  ScoT (Schemà de cohérence territoriale) del Pays de Rennes (2007) per valorizzare e preservare le zone agricole intercluse tra aree urbanizzate, scelte per la loro qualità paesaggistica, naturalistica e per la presenza di attività di loisir. I champs urbains sono delimitati cartograficamente e al loro interno le municipalità possono disporre di incentivi per compensare il divieto di nuove costruzioni e barriere infrastrutturali con agevolazioni per i conduttori agricoli, sia per le produzioni qualificate che per il presidio e la qualificazione ambientale del territorio. Nella strategia si incentivano  misure agroambientali (agricoltura biologica, allevamento di bestiame controllato...), integrate con gli sviluppi di attrezzature a fini ricreativi compatibili , le azioni per il ripristino della connettività ecologica (impianto di siepi...).

 

link: Il DOG (Document d'orientations générales) è scaricabile al sito www.paysderennes.fr/...

Pubblicato in Natura vs Costruito

Francia

Masterplan per la gestione e valorizzazione della Garonne redatto dal Syndacat Mixte d'Etude et d'Amenagément de la Garonne (SMEAG). Si delineano scenari e azioni tipo da realizzare per mantene o ripristinare l'ambiente naturale e per programmare  interventi e finanziamenti a lungo termine. Lo studio ha suddiviso il fiume in 4 tipi di fasce ambientali (alveo, area umida, zona tampone, zona di transizione ecologica), applicandoli in 14 settori e 43 sezioni omogenee.

link: www.eptb-garonne.fr/...

Pubblicato in Fasce fluviali
Mercoledì, 09 Maggio 2012 11:26

Sustainable Floodplains along the Rhine

Germania e Olanda

Importante programma Interreg (tedesco-olandese) di gestione delle gigantesche aree golenali nel tratto terminale del Reno, con innovative politiche di restituzione al fiume di terre bonificate, di organizzazione pubblico-privata integrata degli interventi e della successiva gestione e di integrazione tra valorizzazione ambientale e usi antropici, produttivi o per il tempo libero (2 pubblicazioni in pdf).

link: www.ecrr.org/...

Pubblicato in Fasce fluviali
Mercoledì, 09 Maggio 2012 10:47

Thames River Quality

Canada

Programma di azioni e gestione per la qualificazione di un fiume canadese attraversante siti urbani e aree agricole, presentato in un sito sulla qualità ambientale della città maggiore, London. Ricco di aspetti gestionali (associazioni e trust di acquisizione e gestione delle fasce fluviali, integrazioni con il piano di bacino dei Grandi Laghi) e di un sistema di monitoraggio integrato con tutto il programma di qualificazione ambientale ed esteso a molti indicatori.

link: www.clear.london.ca/...

Pubblicato in Fasce fluviali
Mercoledì, 26 Ottobre 2011 11:53

Charte des territoires ruraux et périurbains

Francia, Caen La Mer

L'unione di comuni di Caen La Mer ha siglato con la Camera dell'Agricoltura del Calvados una Carta di buona gestione degli spazi rurali e periurbani. La carte propone un codice di buona condotta per le aree agricole, la cui implementazione induce azioni vantaggiose sia per gli operatori delle aree rurali che per gli "utenti" suburbani (in particolare il punto 3 individua delle azioni concrete su cui lavorare).  Una commissione, costituita da un rappresentante eletto dalla comunità urbana e un rappresentante della Camera dell'Agricoltura, coordinerà le azioni di ciascun partner e le indicazioni strategiche per le zone rurali e periferiche della città, riunendosi secondo le esigenze e almeno due volte all'anno. La carta ha una durata triennale rinnovabile.
La Carta
si riflette in una serie di azioni raggruppate, sottoforma di 19 schede tecniche, intorno a 4 tematiche principali: garantire terreni agricoli per sostenere le operazioni agricole, contribuire al miglioramento dell'ambiente, rafforzare il ruolo economico dell'agricoltura e incoraggiare la diversificazione dell'attività agricola, sviluppare e migliorare la comprensione reciproca dei prodotti agricoli e urbani.

Ogni scheda definisce il contesto, l'obiettivo da raggiungere, la descrizione delle azioni da intraprendere, l'azione pilota, i destinatari, le risorse umane e materiali, budget e pianificazione.

link: www.caenlamer.fr

 

Pubblicato in Agricoltura periurbana

La prova di praticabilità di uno strumento innovativo di governo del territorio, il PTO, previsto dalla legge regionale ma di fatto non ancora applicato nelle pratiche della pianificazione territoriale, sta trovando una prima sperimentazione in Piemonte su un tema di grande interesse: l’assetto delle attività e il programma di valorizzazione della fascia del Po in territorio piemontese.

Pubblicato in piani
Pagina 1 di 2