Gli obiettivi, lo statuto, il manifesto
Chi coordina, chi collabora, chi valuta e appoggia
Le attività per promuovere Atlas e Documents: interventi, mostre, convegni
Le reti e le iniziative di collaborazione. Le convenzioni, i partenariati, gli accordi di ricerca
Landscapefor documents: materiali utili per le iniziative e le riflessioni sul paesaggio attivo
Milano, Italia
Il sistema di Greenways Milano-Pavia-Varzi, che segue il Protocollo d’Intesa sottoscritto da Regione Lombardia, Province di Milano e Pavia, Comune di Pavia, Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese, Parco Lombardo della Valle del Ticino e Parco Agricolo Sud Milano, è stato inaugurato nell'estate 2005 (tratto Milano-Pavia). Il tracciato è stato realizzato in sede propria seguendo alcuni corsi d'acqua particolarmente interessanti per la loro potenzialità di ripristino naturalistico, idrico e storico/tecnologico; nel tratto Voghera-Varzi la greenway riutilizza, invece, il vecchio tracciato ferroviario dismesso. Il percorso proposto attraversa le campagne agricole valorizzando il collegamento dei nuclei storici con finalità turistiche/ricreative, culturali/ storiche e architettoniche, significativamente presenti nelle zone interessate dal percorso e tende anche a promuovere l’uso della bicicletta proprio come mezzo alternativo di spostamento tra comuni limitrofi. L’ampia estensione della greenway (110km) risulta composta di una grande varietà di tipologie e di situazioni ambientali e culturali, che si estendono dalla pianura di Milano e di Pavia, fino alle zone appenniniche dell’Oltrepò Pavese.
link: sito del progetto www-3.unipv.it/...
sito della provincia di Pavia www.provincia.pv.it/...
Bruxelles, Belgio
Circuito di 60 Km per la mobilità dolce che attraversa aree e parchi, naturali e semi naturali, sempre in sicurezza. Il circuito è diviso in 7 sezioni che rappresentano tipologie di paesaggio (i parchi reali, i boshi, il paesaggio rurale…) ognuno di 5/10 km di lunghezza. Il percorso permette una buona accessibilità anche alle persone con mobilità ridotta e si connette con altri circuiti esistenti come la Promenade des Parcs Royaux, le ciclabili urbane, i percorsi escursionistici etc. La promenade fa parte delle programma di interventi regionali Maillage Verte.
Francia
Il corridoio verde della interconnessione dei TGV, soprannominato il Tégéval, è una passeggiata verde per pedoni, disabili e ciclisti. Creata per compensare la costruzione della interconnessione ad alta velocità TGV attraverso la Val de Marne, il Tégéval attraversa otto comuni in tutto il sud-est della regione parigina per una lunghezza complessiva di 20 km lineari. La realizzazione del percorso avverrà in quindici anni: i primi cantieri verrano aperti a metà 2012 e una delle priorità di gestione è di garantire la percorribilità totale nel corso dei primi cinque anni tra Créteil e Santeny.
link: www.lategeval.fr
Pennsylvania, USA
Piano statale adottato nel 2001 dal Dipartimento per la Conservazione e le Risorse Naturali (PDCNR) della Pennsylvania per fornire un approccio strategico e coordinato di lungo periodo (entro il 2020) per la creazione di connessioni e greenways gerarchizzate (statali, regionali e locali). L'Action Plan prevede una concertazione periodica tra le agenzie statali e i partner locali e una struttura di coordinamento in grado di fornire finanziamenti, struttura organizzativa, informazioni e assistenza tecnica ai governi locali, alle associazioni no-profit coinvolte, ai cittadini privati. Il piano è strutturato in 12 strategie che comprendono: lo sviluppo di greenways in tutte le 67 contee, la crezione di un Geographic Information System (GIS) ad hoc, l'istituzione di programmi di educazione ambientale per studenti e insegnanti, di campagne specifiche di promozione turistica, la creazione di un corpo di volontari per mantenere e promuovere greenways locali anche attraverso programmi come "Adopt-a-Greenway".
link: www.dcnr.state.pa.us/...
Bologna, Italia
Parte del Piano strutturale di Bologna che, tra l'altro, definisce le strategie per la permeabilità ecologica in ambito urbano, in particolare per i fiumi Reno e Savena. Si identifica il paesaggio del fiume come legante di una parte di città discontinua, prevalentemente residenziale, che ha bisogno di identità e di una strutturazione di connessioni trasversali, ciclopedonalii, per relazionarsi alle fasce della Ferrovia e della Tangenziale. La strategia operativa prevede l'acquisizione (o accordi per l’utilizzazione) delle porzioni indispensabili, per le "porte" e la continuità dei percorsi verdi con le reti urbane, una gestione differenziata degli spazi liberi e un impegno a mettere in relazione le diverse situazioni presenti lungo le sponde fluviali: tessuti edilizi, parchi, emergenze storiche e naturalistiche, spazi pubblici attrezzati, recenti opere di mitigazione naturalistica delle strade.
Portland, USA
Programma adottato nel 2007 dalla Città di Portland per gestire il deflusso delle acque piovane, in ambito urbano, attraverso impianti vegetazionali posti lato strada. L’acqua viene raccolta, filtrata e depurata per poi essere reimmessa nella falda acquifera. La strategia mira ad obiettivi integrati: ridurre gli effetti idraulici negativi dell'impermeabilizzazione dei suoli e la quantità di inquinante che confluisce nei fiumi e nei torrenti, oltre che completare una rete di percorsi ciclopedonali sicuri.
Bruxelles, Belgio
Programma, promosso da Bruxelles Environnement (agenzia regionale per la gestione ambientale) per sviluppare e integrare la connettività ecologica nel contesto metropolitano di Bruxelles. Viene messa a punto una strategia che sfrutta ogni spazio verde disponibile, anche marginale (come gli assi stradali alberati , i margini delle linee ferroviarie, le rive dei corsi d'acqua anche minori, i parchi e le aree ricreative). In tali spazi vengono delineati percorsi alternativi per la mobilità ciclopedonale che connettono il centro urbano con gli ambiti periurbani a maggiore qualità ambientale.
Rimini, Italia
Il Raggio Verde di Rimini è un percorso verde ciclo-pedonale di 3.5 Km che unisce il mare al centro città e connette le due strutture di interesse sovralocale di nuova realizzazione: il Palacongressi e l’Auditorium della Musica. Il parco, nato come intervento contestuale complementare al Palacongressi, ripropone il segno dell’andamento storico del fiume Ausa, il cui ricordo è sottolineato da un lago di nuova formazione, connesso al laghetto esistente.
link: Il progetto è consultabile al sito www.landsrl.com nella sezione progetti
Per ulteriori informazioni in merito consultare l'articolo "Il raggio verde"
Milano, Italia
Il progetto “Raggi Verdi” milanese è orientato alla rivalutazione degli spazi aperti metropolitani: disegnano passeggiate urbane che uniscono il centro di Milano ai grandi parchi metropolitani attraverso corridoi verdi (greenway di fruizione prevalentemente ciclopedonale) ricavati in spazi pubblici di tipo diverso (un giardino, una piazza alberata, un parco di quartiere, un grande parco urbano). Lo slogan: Esportare cultura dal centro verso la cintura metropolitana - Importare natura dalla cintura metropolitana verso il centro. Il progetto è nato da AIM - Associazione Interessi Metropolitani con lo Studio Land e con la collaborazione di AISTP, ed è stato proposto al Comune di Milano che lo ha accolto tra i suoi programmi da sviluppare per la città e prevede all'inizio 8 Raggi Verdi di una lunghezza media tra i 7 e i 12 Km lineari.
Francia
Il Plan Garonne è presentato in un sito interessante per la metodologia di indagine e di progetto estesa, oltre alle componenti strettamente ambientali, anche a quelle paesistiche e fruitive, con 5 progetti pilota e una importante sezione dedicata alla gestione a agli accordi tra gli attori. Interessanti le schede tecniche della parte paesistica, rivolte agli attori locali per la valorizzazione degli ambiti fluviali, in rapporto ai territori agricoli, naturali e urbanizzati.
link: www.eptb-garonne.fr/...