

La Fondazione
Landscapefor è una Fondazione e un’Impresa culturale e creativa , senza fini di lucro, impegnata a:
- produrre servizi per valorizzare i progetti e le attività che utilizzano il paesaggio e la cultura locale come ingrediente fondamentale;
- elaborare, confrontare e discutere in Europa il pensiero, i progetti e le buone pratiche per lo sviluppo locale sostenibile e la qualificazione dei beni comuni, a partire da quelli culturali e del paesaggio.
Dal 2015 la Fondazione cura alcuni servizi aperti alla condivisione e all’utilizzo dei ricercatori, dei curiosi e del “paesaggio attivo”:
La consuetudine a collaborare con enti e associazioni, a far partecipare studenti e soggetti attivi del territorio e a rendere accessibili materiali documentari dispersi e mai disponibili quando necessitano, fanno ormai del sito di Landscapefor e di Atlasfor un piccolo tesoro culturale e un laboratorio innovativo di pratiche comunicative, pronto a contribuire a progetti didattici e di ricerca di nuova generazione.
Oltre ai “professionisti” del paesaggio, Fondazione Landscapefor si rivolge a chi si affaccia al tema per altre vie, in particolare agli studenti, ai giovani architetti e agli amministratori locali, alle associazioni del terzo settore, degli imprenditori, degli agricoltori e, in generale, a chi è interessato ad avere una vetrina e una rete di potenziali relazioni per le proprie attività legate al territorio.
La Fondazione in sintesi