Collaborazioni
Dal 2015, oltre ai “professionisti” del paesaggio, ci rivolgiamo a chi si affaccia al tema per altre vie, in particolare ai giovani architetti e agli amministratori locali, alle associazioni del terzo settore, degli imprenditori, degli agricoltori e, in generale, a chi è interessato ad avere una vetrina e una rete di potenziali relazioni per le proprie attività legate al territorio.
In questi dieci anni Landscapefor ha collaborato, tra gli altri, con:

Università degli Studi di Torino, Dip. di Studi Umanistici e Dip. di Lingue e Letterature Straniere

MIC – Ministero della Cultura (già MIBAC)

MIUR – Ministero dell’Istruzione

Fondazione Compagnia di San Paolo, Torino

Fondazione Symbola, Roma

TSM Trento

Fondazione dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Torino

UNICAM

Società Geografica Italiana, Roma

Ficlu (Federazione italiana Club per l’UNESCO)

Fondazione Fitzcarraldo, Torino

Comuni di Acqui Terme (AL)

Comune di Este (PD)

Comune di Ormea (CN)

Comune di Rivalta (TO)
Comune di Stregna (UD)
Comune di Quagliuzzo
Comune di Ivrea

Comune di Chiaverano
Provincia autonoma di Trento