o
HomeFondazione Landscapefor2025-04-03T10:54:23+02:00

…per il piacere di abitare, per la cura dei luoghi, per il “paesaggio attivo”…

  • Curare il paesaggio oggi è politica e progetto.
    Elaborazione da Jacques Carelman: Saroka la geante (1955)

La Fondazione Landscapefor (FLF) favorisce il confronto sui valori e la diffusione delle conoscenze legate ai progetti per la qualificazione dei beni comuni e del territorio, promuovendo buone pratiche per la loro tutela e valorizzazione.

La Fondazione coinvolge studenti, amministratori locali e professionisti in laboratori sperimentali di comunicazione territoriale, stimolando il turismo sostenibile e incoraggiando azioni concrete per la crescita culturale e ambientale delle comunità locali, anche utilizzando strumenti digitali appositamente messi a punto come Atlasfor e il Magazine.

Attività

Carlotta per Attività

Le iniziative della Associazione dal 2012 e della Fondazione dal 2023. Gli eventi, gli interventi, gli esperimenti, la redazione di Atlasfor e del Magazine in una carrellata di schede e di testimonianze.

Biblioteca
Attività

Un centro di documentazione che si incrementa ogni giorno, con interpretazioni, indagini, studi, piani e progetti utili per qualificare il paesaggio, repertori di pratiche del paesaggio attivo.

Magazine

Magazine

La rivista on line che illustra e approfondisce le tematiche e le parole del dibattito sul paesaggio e la qualità dell’abitare, raccoglie gli studi dei ricercatori e gli esperimenti degli attori locali.

Info Atlasfor

Atlasfor

Esplora il territorio con un click! Scopri Atlasfor, la mappa online gratuita per la divulgazione delle risorse culturali, artistiche e ambientali del territorio.

Le parole che contano, per saperne di più:

abbandono Abbandono del territorio rurale Accoglienza e inclusione Acquese Acqui Terme Agricoltura e cibo Alpi Apennine APPA Architettura Aree interne Aree naturali protette Arte arte e paesaggio Atlante atlasfor Atlasfor experimenta Atlasfor Redazione diretta Atlasfor Scuola Atlasforvisit Barocco bellezza locale Bene comune Beni comuni Beni culturali Beni Unesco Bosco buono e bosco cattivo buone pratiche Cambiamento climatico Cartografie experimenta

Esplora il territorio con un click!

Scopri Atlasfor e inizia il tuo viaggio con il nostro atlante interattivo.

Atlasfor la mappa online gratuita per la divulgazione delle risorse culturali, artistiche e ambientali del territorio.

Gli articoli in evidenza

Il manifesto del nuovo turismo. Partecipa discutendo e integrando i cinque punti qui proposti Queste le prime linee di un "manifesto per un nuovo turismo", dove l’ospitante e l’ospitato dialoghino [...]

Torna in cima