Smart
Qualche anno fa SmartCity, un progetto mondiale (e poi declinato operativamente in Europa) si proponeva di utilizzare al meglio i servizi delle nuove tecnologie unendo gli assi Living, People, eGovernance (di interesse pubblico, sinora poco esplorate), a fare da supporto sociopolitico agli aspetti di Economy, Environment e Mobility già attrezzati al riguardo.
Qui cerchiamo di raccogliere, continuando quell’interesse per l’innovazione ben applicata, le iniziative di innovazione tecnologica, pubbliche e del terzo settore, in cui emerge una sensibilità per il low cost e la partecipazione al servizio non solo della gestione del patrimonio culturale e dei beni comuni, ma anche dell’accessibilità, del welfare, della scuola e dell’inclusione.
In termini teorici il tema dell’innovazione tecnologica per il territorio è affrontato in Connecting-smart-landscapes: una proposta per le reti dei nuovi servizi territoriali.
This must be the place
Reti di servizi e programmi sperimentali smart per un turismo di nuova generazione, basato sulla conoscenza e fruizione in situ delle risorse culturali, promuovendo un upgrade tecnologico low cost dei musei territoriali e degli ecomusei, inserendo le integrazioni di conoscenza delle città e del territorio, rese possibili dalla raccolta del [...]
Fatto cotto e mangiato
Reti e specifiche esperienze di Associazioni e soggetti sindacali che sperimentano l’interazione diretta di produttori (delle filiere alimentari e non solo) e di servizi di appoggio interessati alla qualità ambientale, gruppi e centri di acquisto e di consumo consapevole/ solidale, anche con esperienze di acquisto di terreni e mezzi produttivi, [...]
Tempi liberi moderni
Reti di Associazioni e Onlus che promuovono iniziative sostenibili di gestione dei consumi e del tempo libero o di gestione delegata dei servizi tradizionali e di autoorganizzazione di servizi innovativi. The Good Gym - la corsa che fa (del) bene Un progetto innovativo che unisce la passione per [...]