RaccontiFondazione Landscapefor2025-04-03T10:55:55+02:00

Racconti

Il paesaggio, tema complesso per definizione, è ormai da tempo una chiave per interpretare il nostro mondo, le sue contraddizioni, le sue meravigliose potenzialità e resilienze.

Qui cerchiamo di raccogliere il pensiero sul paesaggio orientato al fare, in cui le riflessioni e le rappresentazioni derivano da eventi che ci interrogano sul nostro futuro o che suscitano un cambiamento dello sguardo e dei criteri di valore.

La difficile staffetta tra Paesaggio e Cultura

Si può assumere il riconoscimento del Paesaggio in un ruolo politico fondamentale, di supporto e comunicazione per le decisioni e le appartenenze politiche, un ruolo sinora riservato alla Cultura nel suo complesso, ma poco praticato? Forse sì. Ma a patto che tale ruolo per il Paesaggio sia riconosciuto dalla macchina [...]

Abbandono: non sprechiamo un’occasione epocale

La crisi del mondo rurale, della sia sostenibilità e della sua sobrietà porta a nuovi abitanti delle zone meno accessibili e alla prospettiva di un nuovo modo di abitare, una stretta via inesplorata tra il rischio di isolamento e quello di definitiva insostenibilità Le spiagge erano punteggiate di barche rovesciate, [...]

Abitare la montagna, abitare il Mondo

Il gruppo di lavoro formato da Gianluca Cepollaro, Jacopo Albasini (montagna), Umberto Anesi (governo del territorio), Serena Curti (cultura) e Ilaria Perusin e Paola Flor (paesaggio), e Maddalena Pellizzari (turismo-Dolomiti), ha incontrato Paolo Castelnovi per approfondire le riflessioni avviate nei mesi invernali sul tema di “ri-abitare la montagna”. Al centro [...]

Paesaggio elettorale

Paesaggio come terapia per orientarsi in tempo di votazioni. Democrazia, sull’orlo di una crisi di nervi, si alza quasi su un gomito per la concitazione e gesticola nell’aria sperando di farsi capire dal signore barbuto e composto, seduto appena dietro la sua testa: “…che poi già mi pareva strana questa [...]

Ogni giorno è la Giornata del Paesaggio

Il 14 marzo è stato festeggiato il Paesaggio, con tante iniziative, ma in particolare premiando a Roma chi ha progettato e chi ha gestito le iniziative più interessanti degli ultimi anni, quasi sempre a basso costo e alta partecipazione. Gente che costituisce una risorsa straordinaria, diffusa e inaspettata, che si [...]

Torna in cima