Per Atlasfor
Le mappe del patrimonio e del paesaggio attivo (APPA) di città e ambiti locali, la documentazione delle reti di iniziative e dei premi per il paesaggio
Atlasfor Torino barocca: la rappresentazione di un progetto integrato
Un approfondimento documentario della vicenda, unica in Italia, di una grande città che si costruisce in modo ordinato e disegnato in un lungo periodo, a partire dal XVII secolo, con una impronta barocca severa e aulica che continua anche nei due secoli successivi. Un “cantiere documentale” di Atlasfor rimasto sospeso [...]
Atlasfor Torino 900: il cinema, le esposizioni, le architetture
Si apre, con il contributo di ricercatori e tesisti universitari, un cantiere di Atlasfor dedicato al ‘900: dai luoghi del cinema muto, alle foto di Gabinio, dalle Grandi Esposizioni alle architetture paradigmatiche dei primi anni del secolo. Atlastor oltre a essere un atlante online è anche un potente e versatile [...]
Atlante del Patrimonio e del Paesaggio attivo a Torino: la prima fase
Il primo dossier su una grande città di Atlasfor: il Centro di Torino raccontato nei luoghi e i monumenti e anche nelle attività più caratteristiche di servizio per il visitatore: il “paesaggio attivo”. Presentato al Circolo dei lettori Atlasfor rivolgendosi anche al turismo di prossimità ha ritenuto che possono [...]
Iniziativa “AtlasFor progetto Scuole: “Racconta il tuo territorio” con strumenti innovativi”
Il progetto per la Scuola è stato presentato nel 2016 al Miur e al Mibact ed è stato testato con successo in sei classi di due Istituti (Avogadro di Torino ed Erasmo da Rotterdam di Nichelino), con un modulo di alternanza scuola lavoro di 80 ore che ha coinvolto [...]
Atlasfor per la Scuola
Con questa attività di ricerca innovativa per l’alternanza scuola-lavoro nelle discipline umanistiche e della comunicazione, a partire dall’a.s. 2016-2017 si è proposto agli studenti medi di racconta la città e il paesaggio attraverso l’utilizzo di Atlasfor. In questo modo si è offerto agli studenti la possibilità di essere non solo [...]