Interventi
Testi, relazioni e interventi per discutere e aprire nuovi sguardi sul e per il paesaggio nella fase della grande trasformazione che stiamo vivendo
Encomio “alla carriera” al Premio del paesaggio 2022
Per la capacità di proporre innovative forme digitali di conoscenza, diffusione didattica del paesaggio e del patrimonio culturale attraverso la creazione di un archivio digitale liberamene fruibile costituito da un atlante online di tutti i luoghi di interesse culturale, ambientale, paesaggistico, con schede geolocalizzate facilmente utilizzabili da parte di tutti [...]
Riuscire a ri-uscire
Un’iniziativa per rilanciare il turismo di prossimità nei mesi di superamento della pandemia e di aprire vetrine dei servizi e dei prodotti di eccellenza nell’hinterland di Torino e di Genova. Possiamo uscire, riaprono negozi e bar. Possiamo muoverci e andare a pranzo fuori. Se stiamo attenti riusciremo a farlo in [...]
L’Atlante del Patrimonio e del Paesaggio attivo alla Scuola dei beni culturali
L’impostazione completa di Atlasfor come strumento per raccontare il patrimonio culturale e il “paesaggio attivo” dei soggetti che lo rendono vivo. Materiale utilizzato per una lezione alla Scuola dei Beni culturali
Connecting Smart Landscapes: una proposta per le reti dei nuovi servizi territoriali
Si propone ai territori (dalle “aree interne” alle Città metropolitane) di dare spazio ad una strategia di pubblico interesse: mettere in rete e organizzare le iniziative diffuse riguardanti modi innovativi e sperimentali per migliorare la qualità della vita nei trasporti e nei servizi per i nuovi bisogni del territorio. [...]