Illustrazione del progetto “Atlas For Visit Acquese” in occasione della presentazione de “Le Terre della Via Francigena”, volto a valorizzare i percorsi locali e le attrattive del territorio utilizzando la notorietà della Via Francigena.

L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità e la presenza del Sindaco di Acqui Terme e dei vertici della Associazione Europea Vie Francigene.

Nel corso dell’incontro Paolo Castelnovi ha presentato l’atlante Atlasfor e illustrato la strategia per il coordinamento a livello locale e i criteri alla base della individuazione dei percorsi in grado di valorizzare i territori e il patrimonio naturalistico e storico.

Il progetto – che ha goduto del contributo operativo del Comune di Acqui e del sostegno della Fondazione di Compagnia di San Paolo – si è concretizzato operativamente nel corso del 2020 e (stante la pandemia Covid-19) concluso nell’anno successivo. Sono stati prodotti due archivi, uno per la città e l’altro per l’ambito appenninico, schedando circa 90 punti d’interesse.

“Atlas For Visit Acquese” ha permesso a LandscapeFor di esprimere una delle sue mission principali, quella di comunicare territori extraurbani meno esplorati ma ricchi di patrimonio culturale, turistico e paesaggistico.

Link alla notizia sul LandscapeForMagazine